
Aperte le iscrizioni al Master in Finanza e Investimenti ESG – FinESG di ALTIS
Il settore finanziario e le aziende ricercano professionisti in finanza con competenze specifiche anche negli investimenti ESG e nella sostenibilità.
Il settore finanziario e le aziende ricercano professionisti in finanza con competenze specifiche anche negli investimenti ESG e nella sostenibilità.
Un biennio di formazione teorica e pratica, intensiva e mirata, per preparare i giornalisti di domani Il Master della Scuola di giornalismo “Walter Tobagi” si rinnova per la sua undicesima edizione, da ottobre 2024 a ottobre 2026, per un totale di 600 ore di didattica frontale, 30 ore . . .
È disponibile una borsa di studio PNRR cofinanziata dal DEAMS (Dipartimento di Economia, Università degli Studi di Trieste) con fondi di MIB Trieste School of Management, DM 630/2024. Titolo del progetto: “Evoluzione dei modelli di business e fattori ESG nella transizione aziendale verso i paradigmi di sostenibilità e circolarità.
Parte il 4 ottobre 2024 e si conclude il 15 maggio 2025 la prima edizione del Master in diritto dello sport dilettantistico organizzato da "Formazione Maggioli" e tenuto dai Consulenti Fiscosport: 24 appuntamenti per approfondire gli aspetti giuridici, fiscali, laburistici e tecnici che riguardano le associazioni e le . . .
E’ stato pubblicato il bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il Master di 2° Livello in "Neuroradiologia Interventistica Vascolare 3.0" - a.
E’ stato pubblicato il bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il Master di 1° Livello in "Diritto alla salute e responsabilità pubbliche" - a.a.
E’ stato pubblicato il bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il Master di 1° Livello in "Regolazione e management delle istituzioni scolastiche e formative" - a.a.
E’ stato pubblicato il bando per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per il Master di 2° Livello in "Tecniche di preparazione dei farmaci antiblastici e valutazione della sicurezza ed efficacia dei dispositivi medici" - a.a.
Per l'anno accademico 2024/2025 è attivato il Master in Farmacia Territoriale "Chiara Colombo" all'Università di Torino. Il Master presenta un taglio volutamente pratico, idoneo a supportare la crescita professionale del farmacista come primo operatore del settore sanitario capillarmente disponibile sul territorio.
«Per contribuire al meglio alla formazione di professionisti del settore, sono fondamentali per l’Università le relazioni e le collaborazioni con il sistema degli operatori e degli organismi del settore turistico, nelle loro diverse componenti».