
Aperte le iscrizioni per il Master in Auditing & Risk Management promosso dall’Università di Pisa
Sono aperte le iscrizioni per il Master in Auditing & Risk Management promosso dall'Università di Pisa.
Sono aperte le iscrizioni per il Master in Auditing & Risk Management promosso dall'Università di Pisa.
Nelle prossime settimane l'Università del Piemonte Orientale attiverà il nuovo master universitario di I livello in Supervisione per i servizi sociali e sociosanitari (MASSS).
Sono 18 i master e 4 i corsi di alta formazione dell’Università di Udine, in partenza già quest’autunno, che saranno presentati nell’Open Days in programma dal 6 all’8 settembre. Le presentazioni si terranno a Palazzo Antonini e online, e una a Palazzo Torriani.
Il Corso di formazione, rivolto prevalentemente ai pneumologi, è finalizzato all’approfondimento degli aspetti diagnostici e clinici di queste patologie La formazione universitaria e post-universitaria nell’ambito delle malattie rare si arricchisce sempre di più, segno che la sensibilità su questi temi, anche da parte della classe medica, sta aumentando.
Aprono martedì 6 settembre alle 12 le iscrizioni on line ai corsi di Master universitario di I e II livello dell’Università di Parma per l’anno accademico 2022-23.
“Governance delle zone montane italiane (Area Appenninica)”: è il master di I livello attivato dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia, organizzato in collaborazione con il Dipartimento degli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Dopo il successo della prima edizione, anche per l’anno accademico 2022-2023 l’Università di Parma propone il Master di I livello in Comunicazione scientifica – corso di studi annuale svolto interamente in modalità e-learning, rivolto sia a coloro che intendono intraprendere una professione nell’ambito della comunicazione scientifica, sia a . . .
Sono aperte le iscrizioni al Master in Quantum Communication and Computing organizzato dal Politecnico di Torino in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica (INRiM) e la Fondazione LINKS: il primo in Italia per la formazione di specialisti nell'ambito della tecnologia quantistica.
Nasce dalla collaborazione tra Cetif (Centro di Ricerca su Tecnologie, innovazione e servizi finanziari) e ALTIS (Alta Scuola Impresa e Società) – due realtà d’eccellenza dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – il nuovo Executive Master progettato per professionisti che vogliano acquisire visione strategica, competenze e strumenti funzionali a . . .
All’Università di Padova la seconda edizione del master in Open innovation management parte con l’open day che si è tenuto venerdì 8 luglio nella sede di SMACT Competence Center.