Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 07/07/2025 alle 18:48

Transportation & Automobile Design: 10 anni di attività per il Master del Politecnico di Milano

Notizia del 26/09/2017 ore 18:00

È una pole position quella conquistata dal Master in Transportation & Automobile Design del Politecnico di Milano, che taglia in volata il traguardo dei 10 anni con alle spalle 9 edizioni di successo.

Fuor di metafora, è pur vero che il Master gestito da POLI.design rappresenta oggi un punto di riferimento nel panorama dell’offerta formativa di settore per quanti sognano di intraprendere la carriera di car designer nei Centri Stile delle più importanti aziende automobilistiche.

“Fare design” l’imperativo alla base dell’approccio didattico che, nel pieno rispetto della tradizione politecnica, mira a trasmettere conoscenze tecniche e capacità pratiche per formare progettisti competenti e aggiornati.

Preziosa in tal senso la collaborazione pluriennale con Volkswagen Group, i cui designer partecipano attivamente alla didattica proponendo lezioni dai contenuti specialistici e assegnando agli studenti un tema progettuale sul quale misurarsi.

Il brief Volkswagen dell’edizione 2017, per esempio, ha riguardato il mondo delle vetture eco-dinamiche, con un focus specifico sul brand Audi. Gli studenti si sono cimentati nella progettazione di diverse tipologie di veicoli la cui forma aerodinamica fosse d’ausilio alla riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale, in linea con le nuove norme anti-inquinamento. Contributo d’eccezione per la fase di revisione dei progetti, quello di Dallara Automobili, altro prestigioso partner didattico.

Un momento di apprendimento e confronto per i giovani designer, abituati fin da subito a ragionare come progettisti – e non solo stilisti – di automobili, ed educati all’attenta interpretazione dei trend di mercato e delle esigenze del consumatore.

La X edizione del Master inizierà a marzo 2018.
Il Corso è a numero chiuso ed è riservato a un massimo di 20 allievi. Si rivolge prevalentemente a laureati in Disegno industriale, Architettura e Ingegneria, ma possono presentare domanda di ammissione anche candidati in possesso di titoli di studio equivalenti.

Sono disponibili due agevolazioni economiche del valore di 2.000 euro ciascuna da applicare alla quota di partecipazione. Deadline per richiedere uno degli esoneri: 27/10/2017.

Per informazioni:
www.polidesign.net/tad

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.