Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 31/10/2025 alle 10:55

W.academy, i Master proposti dalla Business School per una preparazione post laurea ad hoc

Notizia del 11/02/2021 ore 09:01

W.academy è la Digital Business School di riferimento nel panorama italiano ed internazionale ed è stata generata dalla new.co tra la Sida Group e la digital agency Websolute.

W.academy nasce con lo scopo di mettere a disposizione un servizio completo di attività formative, Master (accademici e universitari), Executive Master, corsi di aggiornamento, corsi di specializzazione per le aziende, i privati, gli enti pubblici e associazioni di ogni tipo, che hanno l’esigenza di verificare, valutare e potenziare le proprie competenze manageriali e digitali.
La Business school punta ad offrire una formazione funzionale per il raggiungimento di una conoscenza all’avanguardia, in grado di rispondere alle esigenze dei clienti attraverso le migliori practice digitali.

Nel campo dell’offerta formativa W.academy offre una grande varietà di Master Universitari post laurea, per lo studente che intende completare il percorso di studi e far sì che sia pronto per approdare nel mondo del lavoro.

Tra i vari Master offerti, di cui alcuni in scadenza nel mese di Febbraio 2021:

Identificare, valutare e gestire rischi di natura legale è la responsabilità principale del legal manager che opera in azienda. Si tratta di una nuova figura professionale che sta acquisendo un ruolo chiave in contesti strutturati sia all’estero che in Italia.

L’Executive Master offre sia una visione sistemica di tipo normativo-amministrativo sia una dimensione tecnico-applicativa sulla contrattualistica che il legal manager si trova ad utilizzare in contesti aziendali e della PA. Inoltre, in una fase storica come quella attuale in cui le imprese necessitano di fondi per finanziare progetti ed iniziative di sviluppo, il ricorso ai finanziamenti europei, nazionali e regionali diviene di fondamentale importanza per la ripresa economica.

Il canale di vendita sempre più diffuso (50% degli acquisti) è attraverso l’e-commerce. Fare Trade in ambito internazionale impone un approfondita conoscenza dell’E-commerce Marketing. Le imprese, enti ed associazioni richiedono una formazione di qualità del capitale umano, con skills e competenze adeguati e coerenti per affrontare un mercato complesso come quello cinese. Da questa esigenza e per gestire progetti di medio periodo nasce l’Executive Master in International Business Developer e E-commerce specialist.

Le figure professionali che il Master intende formare sono, in particolare, quelle del Web Marketer, del Digital Manager, del Media Planner e del Social media Manager, Influencer strategist, professionisti che hanno competenze sugli strumenti di comunicazione on line e sono in grado di elaborare piani integrati e di gestire strategicamente progetti di sviluppo per l’azienda. Figure professionali divenute ruoli cardine per cogliere le opportunità della rete individuando nuovi business, in grado di gestire la comunicazione internamente, monitorare i fornitori ideali per l’azienda ed aumentare il capitale dell’azienda. Scadenza iscrizioni 26/02/2021.

Il Master universitario di I livello in “Amministrazione del Personale e Gestione delle Risorse Umane” fornisce agli allievi tutte le conoscenze e le competenze sugli aspetti più importanti della disciplina giuslavoristica all’interno di un quadro legislativo in continuo mutamento. Il Master propone una formazione completa e pratica su temi quali contrattualistica, normativa e adempimenti del rapporto di lavoro, relazioni sindacali, budget del personale e costo del lavoro, organizzazione e strategia aziendale con particolare attenzione all’elaborazione della busta paga.

L’obiettivo del Master universitario di I livello in “Finanza e Controllo, Auduting, Risk Management & Compliance” è quello di fornire agli allievi le competenze nei seguenti ambiti: analisi e pianificazione economica/finanziaria e patrimoniale, revisione aziendale e corporate governance, gestione del credito e valutazione dei rischi aziendali, tecniche di finanziamento avanzate del business, sistemi per la valutazione aziendale, utilizzo dei gestionali ERP, gestione budget e report finanziari, rendicontazione finanziaria, tecniche di compliance aziendale.

L’obiettivo del Master universitario di I livello in “Hospitality Management e Gestione delle Strutture Ricettive” è quello di formare Hotel General Manager in grado di gestire e coordinare le attività di un’impresa turistica, tenendo conto di tecnologie, strumenti e tematiche attuali ed innovative.

L’obiettivo del Master universitario in “Innovation Management & Digital Transformation for 4.0 Industries” è quello di fornire ai discenti le competenze utili a convertire le stesse in ruoli di natura strategico-gestionale (general management) in contesti aziendali (principalmente industriali) che operano in settori altamente tecnologici e che hanno introdotto innovazioni tecnologie e trasformazioni digitali (4.0).

Per ulteriori informazioni visita la scheda di W.academy Business School.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.