Il 2009 porta una novità per Factory School: nasce il settore della formazione aziendale, rivolta a professionisti che hanno bisogno di aggiornarsi su argomenti specialistici.
Finanza e credito: due aspetti su cui le imprese devono sempre tenersi informate, in particolare in questo periodo. Ecco che Factory School propone per questo il nuovo progetto “Il rapporto Banca e Impresa – Le aree critiche, i presidi e l'utilizzo della finanza aziendale” (Padova 25/11-27/11). Un corso di formazione intensivo per rispondere alla forte spinta competitiva dei mercati, al processo di internazionalizzazione e alla necessità di ottimizzare la gestione aziendale. Factory School ha sviluppato il progetto con la società di consulenza “Ingegna Finanza”.
In partenza ad ottobre anche i corsi per la formazione obbligatoria sulla sicurezza, ai sensi della legge 81/08.
Tornano a dicembre a grande richiesta i due corsi sulla gestione del personale: “Amministrazione del personale con INAZ”, con focus sulle buste paga, e “Scuola Risorse Umane”, sulla ricerca, selezione e gestione del personale. Gli allievi delle edizioni precedenti sono stati inseriti con successo in molte realtà diverse: uffici del personale di aziende, agenzie di ricerca, selezione e formazione, consulenti del lavoro, associazioni di categoria, enti di formazione, enti pubblici. Grazie alla formula “Formazione abbinata” è possibile frequentare insieme i due progetti con prezzo ridotto, per un percorso completo nel settore risorse umane.
La “Scuola Visual Merchandising” invece raddoppia. Factory School si è ormai affermata come riferimento per chi vuole specializzarsi nel visual merchandising, professione che cura l’immagine del punto vendita, strutturando negozi e vetrine secondo tendenze e idee innovative.
L’edizione speciale di ottobre si svolgerà a bordo della nave da crociera MSC Fantasia, durante un viaggio nel Mediterraneo. L’itinerario offrirà l’eccezionale opportunità di visite didattiche con lezioni sul campo, tra cui una al negozio di Valentino Fashion Group a Barcellona, una lezione da parte dei visual di Piazza Italia al Centro Commerciale Vulcano Buono di Napoli, una visita al mercato di Tunisi e una tappa ai negozi El Corte Inglés e Camper a Palma di Maiorca.
Identico programma didattico per l’edizione di Padova di fine novembre. Anche in questo caso stage assicurato in qualsiasi zona d’Italia, presso importanti aziende partner: Sixty Group, Marionnaud Profumerie, Ricci Casa e molte altre.
Agevolazioni sulla quota per chi si iscrive almeno un mese prima, grazie alla formula “Prima prenoti meno paghi”. Nel sito www.factoryschool.it è possibile compilare un modulo di preiscrizione gratuita per la valutazione del curriculum e la conferma della garanzia di stage.
Per informazioni: tel. 0499813900.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.