Stato attuale: Terminato | |||
Tipologia corso: Master | Livello: | ||
Tipologia finanziamento: | |||
Costo: | Durata a/mm: | 0/8 | |
Posti disponibili: | Crediti formativi: | ||
Scadenza: | 04/04/2009 | Ammissione: | |
Inizio: | 04/05/2009 | Termine: | 16/10/2009 |
Presentazione
Un percorso completo, a numero chiuso, integrato ed innovativo che permette ai giovani all’inizio della loro carriera professionale di affrontare e di approfondire a 360° il vasto mondo del marketing e di inserirsi da protagonisti presso direzioni marketing, aziende nazionali e internazionali, società di consulenza, centri media, agenzie di pubblicità, comunicazione e relazioni pubbliche.
SELEZIONI
Le selezioni per l’ammissione al Master si terranno secondo il seguente calendario:
- Roma – 5 febbraio 2009
- Napoli – 6 febbraio 2009
- Bari – 25 febbraio 2009
- Potenza – 26 febbraio 2009
- Reggio Calabria – 27 febbraio 2009
- Palermo - 13 marzo 2009
- Catania, 16 marzo 2009
- Padova – 20 marzo 2009
- Ferrara – 27 marzo 2009
- Ancona – 2 aprile 2009
- Perugia – 3 aprile 2009
- Sassari – 9 aprile 2009
- Cagliari – 10 aprile 2009
- Assago – Sede della Scuola di Formazione Ipsoa. Le selezioni si terranno in più date.
CHI CONTATTARE
Per ulteriori informazioni e per fissare la data del colloquio consultare il sito internet oppure contattare la Segreteria Organizzativa ai seguenti recapiti:
tel. 02/82476.838-428-048-889
fax 02/82476.037
e-mail: masterazienda.ipsoa@wki.it
http://www.ipsoa.it/master
Didattica
Il Master, con frequenza obbligatoria, ha una durata complessiva di otto mesi full-time di cui cinque mesi di aula (dal 4 maggio al 16 ottobre 2009) a cui seguirà uno stage garantito a tutti i partecipanti. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle ore 14:00 alle 17:30.
Per garantire un apprendimento concreto e integrato, le lezioni d’aula tradizionali si alternano all’analisi di casi aziendali, alla realizzazione di project work e lavori di gruppo, allo sviluppo di business plan, a testimonianze da parte di uomini d’azienda e professionisti, a visite in azienda, ad approfondimenti individuali e a verifiche periodiche.
La Direzione Scientifica del Prof. Walter G. Scott, Professore Ordinario di "Marketing" presso l’Università Cattolica di Milano fino al 2002; successivamente è stato Docente di "Marketing" e di "Economia e gestione dell’impresa" presso l’Università Vita – Salute San Raffaele.
Materie
STRUTTURA
- Formazione di base
- Orientamento internazionale
- Sviluppo delle competenze manageriali
- Business English
- Informatica
- Seminari specialistici sui temi più innovativi nel marketing
- Approfondimenti su specifici settori merceologici
- Servizio di orientamento e placement
Borse di Studio
Il Master prevede l'assegnazione di borse di studio a copertura totale o parziale della quota di partecipazione. .
Ti segnaliamo inoltre che le regioni Basilicata, Calabria, Campania, Friuli - Venezia Giulia, Puglia, Sardegna, Valle d'Aosta e le Province autonome di Trento e Bolzano annualmente bandiscono per i giovani residenti concorsi per l'assegnazione di borse di studio.
Coloro che desiderano concorrere dovranno far pervenire la loro candidatura entro il 30 marzo.
Destinatari
Il Master è rivolto a neo-laureati e laureandi (entro la sessione estiva) del vecchio e nuovo ordinamento di primo e secondo livello in discipline economico-giuridiche, umanistico-sociali, tecnico-scientifiche e a giovani professionisti che intendono acquisire competenze specifiche in tema di marketing e imparare ad utilizzarne in maniera efficace ed immediata gli strumenti operativi.
Partner

Stage
A tutti i partecipanti è garantito uno stage in azienda della durata di tre mesi.