
La business school ESCP Europe promossa dal MIUR università straniera in Italia
Il Campus di Torino diventa il terzo polo universitario torinese e potrà conferire titoli di Laurea di primo livello e Magistrale in piena autonomia.
Il Campus di Torino diventa il terzo polo universitario torinese e potrà conferire titoli di Laurea di primo livello e Magistrale in piena autonomia.
Mercoledì 5 settembre l’Open day dei master dell'Ateneo. Dall'ambito manageriale a quello ingegneristico, dal campo umanistico a quello scientifico e medico. Quattordici proposte di cui quattro inedite.
L'Ateneo nella prestigiosa classifica di Shanghai guidata da Harvard.
Pubblicato sulla rivista PNAS (Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America) lo studio che rivoluziona il controllo dei droni. Gli autori sono un gruppo di scienziati dell'École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) di cui fanno parte anche Silvestro Micera e Fiorenzo Artoni dell'Istituto di BioRobotica.
La classifica, realizzata dall'Università di Tilburg, si basa sulle pubblicazioni nelle 35 principali riviste scientifiche.
Continua l’attività di cooperazione in favore dello stato di diritto e del rispetto dei diritti umani tra Italia e Sudan grazie ai nuovi corsi di alta formazione promossi dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e dal Ministero degli Affari Esteri dello stato africano.
Le domande di ammissione dovranno essere presentate online entro il 1 febbraio 2018.
Da Federmanager anche due borse di studio di 12mila euro per laureati meritevoli in memoria dell'ingegnerPietro Orlandi e della moglie.
Le due università annunciano un accordo per promuovere l'imprenditorialità a Milano. I primi passi: l'integrazione tra le due community e una carta congiunta dei servizi per i neoimprenditori.
Nella classifica dei Master in Management stilata dal Financial Times, la Bocconi sale al decimo posto al mondo.