Master in Management della Moda e del Lusso – 6^ edizione
RCS AcademyMaster post laurea, full time con stage, sviluppato da RCS Academy con il contributo delle grandi firme del Corriere della Sera, Amica, iO Donna, Style e yO Dona.
Master post laurea, full time con stage, sviluppato da RCS Academy con il contributo delle grandi firme del Corriere della Sera, Amica, iO Donna, Style e yO Dona.
Il Master nasce da una precisa esigenza del mercato di rispondere alle sfide poste dalla competizione internazionale. Vuole formare una nuova figura professionale interdisciplinare con spiccate competenze integrate, capace di organizzare e gestire progetti complessi di comunicazione.
Il programma del Master, di taglio pratico, esperienziale e immediatamente spendibile nel mondo del lavoro, permette ai partecipanti di sviluppare le competenze necessarie per gestire i principali processi soft della gestione del personale. È attivato in modalità online con video live streaming o on demand.
Il percorso dedicato a chi ama il mondo del Fashion Design, con un approccio critico e creativo.
Il Master dedicato agli appassionati di moda, orientati al problem solving e all’innovazione.
Il Master è organizzato con la straordinaria collaborazione di Continuum, una delle più innovative realtà internazionali nel mondo della consulenza di design.
Il Master intende fornire una panoramica completa sul Management delle Arti e della Cultura e sulle figure professionali che ne curano gli aspetti specifici.
Il Master in Arts Management si divide in due moduli semestrali successivi che attraversano due grandi città d’arte italiane: Firenze e Roma. Lo studente imparerà a coordinare tutte le attività necessarie alla gestione finanziaria oltre ad occuparsi di processi comunicativi a contatto diretto con strutture private e pubbliche.
Il Master si pone l’obiettivo di formare una figura vitale per la crescita dell’impresa moda, il Fashion Marketing Manager, il professionista che si occupa di implementare e gestire le strategie dell’azienda, di redigere e attuare il piano di marketing, interagendo con la Direzione Generale e il Responsabile della Comunicazione.
Il percorso è rivolto sia agli esperti del settore, per aggiornare e rafforzare le proprie competenze, sia alle figure più junior, per avere una visione più chiara del corporate finance e del controllo di gestione, approfondire i temi affrontati e acquisire nuovi metodi di analisi.