
Ferrari investe sui propri talenti con i nuovi master di Bologna Business School
Ferrari ha rinnovato per tre anni l’accordo con Bologna Business School, per rinforzare le proprie attività di formazione manageriale.
Ferrari ha rinnovato per tre anni l’accordo con Bologna Business School, per rinforzare le proprie attività di formazione manageriale.
Dal 15 luglio sono aperte le iscrizioni alla prima edizione del Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law”, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento e che vedrà il Professore Fernando Greco in veste di Direttore Scientifico.
Per Outback’97 la montagna è una ragion d’essere: una missione aziendale da 24 anni al servizio di rivenditori, operatori professionisti, sportivi e appassionati del mondo d’alta quota.
L’Università del Salento, nell’ambito delle attività di sostegno all’innovazione ed al trasferimento tecnologico, per il territorio e le Pubbliche Amministrazioni, per l’AA 21/22, ha istituito un Master di II Livello in Responsabile per la Transizione Digitale.
L’Istituto IED inaugura la sua terza sede in Spagna – dopo Madrid e Barcellona – e la 12° nel mondo (Italia, Spagna e Brasile), consolidando così il proprio ruolo come motore dell’educazione dei talenti di nuova generazione e dello sviluppo di business.
Nel novero delle necessità di competenze e conoscenze di un HSE Manager spiccano, in chiave strategica per lo sviluppo di carriera, senza dubbio quelle relative ai sistemi di gestione integrati qualità, ambiente e sicurezza.
Il Master in User Experience Design, promosso da IED, forma progettisti di esperienze di interazione tra utenti e prodotti/servizi digitali, attraverso un approccio formativo basato sullo sviluppo di conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche integrate dalla partecipazione diretta ad un progetto di User Experience Design, sviluppato con un’azienda partner.
L’International Master in Business Administration di CUOA Business School e Ca’ Foscari Challenge School è un percorso in general management che permette di approfondire tutte le funzioni aziendali e di acquisire le competenze necessarie per operare in ambienti internazionali e multiculturali.
Un percorso di eccellenza di quattordici mesi particolarmente focalizzato nell’ambito digitale e della corporate social responsibility, con tirocinio garantito presso importanti aziende partner e un titolo di specializzazione mirato ad aprire nuove prospettive di crescita per coloro che vogliono dare slancio alla propria carriera.
IESED - Istituto Europeo di Studi Economici e Direzionali, è un ente di ricerca nato a Palermo che ha deciso di scommettere sulla formazione attraverso modelli d’eccellenza nel settore.