
Regione Siciliana: al via progetto giovani 4.0 per i Master universitari
La Regione Siciliana attiva la nuova edizione del PROGETTO GIOVANI 4.
La Regione Siciliana attiva la nuova edizione del PROGETTO GIOVANI 4.
Si è concluso oggi il ciclo di lezioni in presenza della prima edizione dell'Executive Master in Ingegneria Mineraria applicata alle Cave di Pietre Ornamentali, il primo in Italia specifico per questo settore, co-organizzato e promosso da Politecnico di Torino e Fondazione Marmo ed attivato con successo sotto il . . .
Il master della IULM di Milano coordinato dal Prof. Luca Cerchiari si terrà tra febbraio e luglio 2022 ed è rivolto a laureati triennali (o quinquennali) con interessi per la musica o diplomati di Conservatorio accreditati AFAM equipollente almeno a una laurea triennale.
L'emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 ha rivelato maggiormente il ruolo fondamentale di un'adeguata organizzazione e di una corretta modalità di lavoro all'interno di una struttura sanitaria.
Il Master, giunto alla nona edizione, è finalizzato a trasmettere l’approccio metodologico (sapere) e le conoscenze applicative (saper fare) per la progettazione, lo sviluppo, la gestione e la valutazione di Sistemi di Gestione per l’Ambiente, l’Energia, la Qualità, la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Responsabilità Sociale . . .
Lo scorso 22 settembre, La Universidad Europea del Atlántico (UNEATLANTICO) ha consegnato, in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno accademico, la medaglia d’onore dell’università al Direttore Scientifico di FUNIBER e UNEATLANTICO, il prof. Maurizio Battino.
Parte con l’anno accademico 2020/2021 il nuovo master di secondo livello dell’Università di Pisa in Medicina termale e idrologia medica, diretto dal professor Marco Romanelli, direttore dell’Unità Operativa di Dermatologia universitaria al Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale.
Partirà ufficialmente il 25 ottobre la prima edizione del Master in DESIGN FOR FOOD nato dalla collaborazione tra l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo ed il Politecnico di Milano. Il Master, gestito da POLI.
L'Università per Stranieri di Perugia, la più antica e prestigiosa istituzione nel settore della ricerca e dell'insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri, ha istituito a partire dall’a.a.
Il Master in Auditing e Controllo Interno, promosso dall'Università di Pisa, è stato il primo Master in Italia sui temi della revisione aziendale e dei sistemi di controllo interno. Nato nel 1998 dall’intuizione del Prof.