A Bologna il Corso di Alta Formazione in Diritto Agroalimentare
L’industria agroalimentare – eccellenza “Made in Italy” – occupa il secondo posto in Italia subito dopo quella metalmeccanica ed è in costante e rapida crescita.
L’industria agroalimentare – eccellenza “Made in Italy” – occupa il secondo posto in Italia subito dopo quella metalmeccanica ed è in costante e rapida crescita.
È stato istituito il bando per le borse di studio speciali assegnate dalla Fondazione Italia USA allo scopo di fornire un sostegno concreto per accompagnare la crescita e la ripresa dopo la crisi economica determinata dalla pandemia.
Unitelma Sapienza è l’ateneo telematico legato alla più grande università pubblica in Italia, Sapienza Università di Roma, ed offre percorsi di studio vari a chiunque voglia arricchire le proprie conoscenze a seguito del diploma.
Comincerà martedì 8 giugno la settima edizione del Master in “Dietetica Applicata allo stile di vita” istituito presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Mario Caligiuri, Direttore del Master in Intelligence dell’Università della Calabria e Presidente della Società Italiana di Intelligence, ha concluso il Corso di Alta Formazione “Consapevolezza della radicalizzazione gender, minori e processi di deradicalizzazione” dell’Università “Aldo Moro” di Bari, diretto da Sabrina Martucci.
Seconda edizione per il Master Experis di Alta formazione “E-mobility & Electric Powertrain”. Il programma, con formula we per un totale di 180 ore, si apre venerdì 11 con il primo modulo curato da Vaielettrico e MOTUS-E.
L'Executive Master Management dello Sviluppo Turistico Territoriale è promosso dalla Fondazione Campus Lucca in collaborazione con Touring Club Italiano e si rivolge a imprenditori, manager, professionisti e laureati interessati ad acquisire competenze tecniche specialistiche per la valorizzazione e promozione del territorio e delle imprese.
Il Master promosso da Fondazione Fiera Milano ha come obiettivo quello di formare le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Professionisti che gestiscono il sofisticato processo di ideazione, progettazione e organizzazione di eventi individuali e collettivi, con particolare riguardo a progetti strutturati e complessi.
Al via la nuova partnership tra l’agenzia indipendente di marketing e comunicazione Connexia e IULM, Libera Università di Lingue e Comunicazione, insieme per la prima edizione del Master in Marketing Etico e Comunicazione della Sostenibilità.
L'Università di Catania è il primo ateneo in Italia ad attivare, dal prossimo anno accademico, un master in Teorie e Tecniche di Traduzione e Interpretazione Italiano-Lingua dei Segni Italiana e LIS-Italiano, dopo il riconoscimento ufficiale della Lingua Italiana dei Segni (LIS) con il Decreto Sostegni del 19 maggio scorso.