
Bocconi nella top 10 di Financial Times per i Master in Management
Nella classifica dei Master in Management stilata dal Financial Times, la Bocconi sale al decimo posto al mondo.
Nella classifica dei Master in Management stilata dal Financial Times, la Bocconi sale al decimo posto al mondo.
Al sesto posto nella classifica globale, il programma emerge per l’internazionalità dell’esperienza di studio, i tempi rapidi di inserimento nel mondo del lavoro e per gli obiettivi raggiunti in termini di occupazione e salario medio. Oltre il 51% degli studenti torna in Italia dopo la laurea.
Troverai diverse combinazioni di lingua, durata, organizzazione e format - Full-Time o Executive - per un impegno che rivoluzionerà la tua vita personale e professionale.
Anche quest'anno sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master in Management, Innovazione e Ingegneria dei Servizi - MAINS della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Il Master in Risk management è un corso internazionale a tempo pieno della durata di un anno organizzato dal dipartimento di Economia e Management dell'Università di Pisa in collaborazione con alcuni importanti partner nazionali e internazionali che operano nell'ambito finanziario, assicurativo, bancario e dei fondi pensione.
In palio 1 esonero completo e 3 esoneri parziali per la partecipazione al MISA 2018.
Il Rettore della LUISS Paola Severino e il Presidente dell'ANAC Raffaele Cantone, direttori scientifici del Master, hanno illustrato i contenuti e le finalità del corso in un incontro moderato dal giornalista Gianni Riotta.
L’Università di Bari è il primo ateneo italiano ad attivare un Master in Prevenzione della Radicalizzazione del Terrorismo e Politiche di Integrazione Interreligiosa e Interculturale.
Sant'Anna e Normale di Pisa rappresentano l'Italia fra le top 200.
Il corso, giunto alla 13^ edizione, vanta una percentuale di placement del 95% per i circa 250 allievi degli anni precedenti. Le iscrizioni sono aperte fino al 19 settembre. Le lezioni avranno inizio l'8 novembre.