Career Book Guida Lavoro e Master, edita da Repubblica in collaborazione con Censis e Somedia, è il più autorevole strumento di orientamento post laurea presente sul mercato italiano, ma di grande utilità anche per chi vuole ricollocarsi nel mondo del lavoro o migliorare la propria formazione.

Il Master è rivolto a un massimo di 30 laureati triennali o del vecchio ordinamento in ambito umanistico, disoccupati o inoccupati, e vuole formare in grado di esercitare funzioni di elevata responsabilità nelle attività connesse ai settori dell'editoria, della gestione di siti internet ed archivi elettronici.

Il master, che avrà inizio a gennaio 2009, ha la durata complessiva di 1.500 ore, così suddivise: 352 ore di lezioni frontali, 200 ore di laboratorio, 200 ore di tirocinio e di 748 di studio individuale. I migliori 10 allievi svolgeranno poi uno stage tri/semestrale di alta formazione presso una casa editrice di rilevanza nazionale.

Dopo Bologna e Milano, arriva a Vicenza (partirà il 21 novembre 2008) “Business China”, il corso executive dedicato ad imprenditori, manager e professionisti, che intendono approcciare l’immenso mercato asiatico. Il corso, creato in collaborazione tra Fondazione CUOA e Fondazione Italia Cina, è destinato alle imprese che vogliono pianificare un approdo nel gigante asiatico. Una vera palestra per allenare le aziende a vincere nell’arena più difficile: quella del mercato interno cinese.