L’Executive Master in “Bank Management” ha una durata di 15 giornate. Captha ha optato per una formula di erogazione “soft week end” che consente di conciliare studio, lavoro e tempo libero. Le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato. La quota di partecipazione all’Executive Master in “Bank Management” è di € 3.200 + IVA.

Il corso si rivolge agli operatori che lavorano nell’ambito della salute e dei servizi sociali, agli psicologi e a tutti coloro che vogliono approfondire le problematiche legate ai rapporti tra popolazione immigrata e servizi del territorio, e nasce dall’esigenza di perfezionare la pratica professionale nell’incontro con la nuova utenza immigrata; si tratta di una necessità di aggiornamento e di verifica dei propri saperi e conoscenze ormai non più rinviabile per molti professionisti del sociale. Le iscrizioni scadono il 13 marzo 2008

Sono in corso le presicrizioni alla nuova edizione del Master Internazionale Urban Wood - Progettazione di Edifici in Legno per uno Sviluppo Urbano Sostenibile, frutto della collaborazione tra Politecnico di Torino, Vienna University of Technology e Dresda University of Technology. Viaggi studio attinenti al tema e una chiara struttura tematica per le tre sedi di studio, in combinazione con una docenza internazionale altamente qualificata, forniranno agli studenti del master un approccio sul "costruire con il legno" a molteplici livelli. Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2008.

Il Master si propone di formare specialisti altamente qualificati, in grado di rispondere alla domanda sempre crescente, non soltanto in Italia, di esperti in progettazione e project management nel settore luce: designer e manager in grado di affrontare la sfida tecnologia e la complessità espressiva del progetto urbano e architettonico contemporaneo. Per gli stranieri che non conoscono l'italiano, e prevista la traduzione simultanea in inglese. E' possibile concorrere per borse di studio erogate da Università La Sapienza, dal Ministero degli Esteri, dalle Regioni.

L'Istituto di Studi Bancari di Lucca organizza le due edizioni dell'Executive Master in Corporate Banking, che si terranno a Firenze e Roma, nella giornata del sabato, per 15 sabati non consecutivi a partire dal 19 aprile 2008. Il Master è rivolto a operatori con esperienze in abito bancario e finanziario, operatori del credito, laureati in discipline propedeutiche al master. E' a numero chiuso, quindi l’ammissione è subordinata ad uno screening dei curricula pervenuti.

Sono in corso le preiscrizioni alla prima edizione del Master in Applicazioni Terapeutiche Innovative Attraverso la Caratterizzazione Fitochimica e Farmacologia delle Piante della Medicina Tradizionale Cinese, attivato dalla facoltà di Farmacia e Scienze della Nutrizione e della Salute dell’Università della Calabria. Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria del corso entro il 13 marzo 2008. Il Master, di I livello e durata annuale, è organizzato in collaborazione con la China Pharnaceutical University di Nanchino; è inoltre cofinanziato dalle Università partner e dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Ultimi giorni a disposizione per preiscriversi al Master in Governance e Strategia Aziendale attivato dal Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Pisa. Le domande di ammissione dovranno pervenire alla segreteria del corso entro lunedì 25 febbraio 2008. Il Master, di II livello, si rivolge a laureati delle diverse discipline (tecnico-ingegneristiche, quantitativo-matematiche e informatiche, giuridico-politiche, economico-sociali ecc.) che operano nel mondo del lavoro come dirigenti, responsabili di funzione, quadri intermedi, professionisti e imprenditori e che vogliono aumentare le proprie conoscenze e competenze nelle aree del management, della strategia e della corporate governance senza interrompere la propria attività lavorativa.

Il 21 aprile avrà inizio a Milano il Master in Comunicazione e Marketing CommunicActive: un master intensivo ed immersivo sui nuovi linguaggi, i nuovi media e le nuove professioni della comunicazione ideato da professionisti di successo, e con alle spalle una delle più innovative, sperimentali e premiate agenzie di pubblicità italiane (www.metaflow.it). CommunicActive Marketing e Comunicazione offre una formazione completa e approfondita sui modelli, le figure professionali e i modi pratici del fare comunicazione.

PST-BIC propone un’articolazione modulare del master, con percorsi formativi differenziati e progressivi, in funzione del profilo del partecipante, a partire da competenze di base sino alle tecniche di pianificazione e gestione di un centro wellness: desk/reception, consulente, titolare e manager. Per la totale frequenza del master, al partecipante sarà richiesto un impegno di 120 ore, suddivise in 15 sabati di frequenza, alternati tra loro, tra aprile e novembre 2008. La durata della singola giornata di frequenza è di otto ore. Le domande di ammissione dovranno pervenire entro il 1° marzo 2008.

La gestione d’impresa, le attività di ricerca e il trasferimento delle tecnologie sono al centro di un ciclo di seminari e visite guidate in programma fino al 23 febbraio al Master universitario di primo livello in Manager della filiera agroalimentare, coordinato da Michele Pisante, della Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Teramo. L’iniziativa didattica, unica in Italia, promossa dalla Facoltà di Agraria, è cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e dalla Regione Abruzzo, ed è stata sviluppata con partner del settore privatistico, fra i quali il pastificio abruzzese Fratelli De Cecco.