
PA 110 e lode. L’offerta formativa per i dipendenti pubblici
Aperte le procedure di ammissione a 91 Master di I e II livello a.a.
Aperte le procedure di ammissione a 91 Master di I e II livello a.a.
Financial Data Analytics and Sustainable Finance (FINDATA) è un programma di Master congiunto in lingua inglese organizzato in collaborazione tra quattro università europee: University of Pardubice in Repubblica Ceca, European University a Cipro, Università LUMSA in Italia e Vilnius University in Lituania. L'obiettivo è quello di fornire ai laureati una conoscenza completa della finanza e delle tecnologie avanzate per affrontare le sfide dell'innovazione finanziaria.
Il corso di UniTo raccoglie la sfida dell’importanza della divulgazione scientifica nella società contemporanea e si propone di formare figure professionali in grado di comunicare la scienza e la salute in modo efficace a diversi pubblici.
Oggi si è riunito il Consiglio Direttivo Asfor, che ha confermato all’unanimità Marco Vergeat del Gruppo Summit nel ruolo di Presidente. La conferma di Vergeat per un terzo mandato di presidenza è stata motivata dai consiglieri con l’apprezzamento per i cambiamenti apportati e i risultati raggiunti in questi anni.
Nuovi master di primo e secondo livello in partenza nel primo semestre dell'a.a.
C’è tempo fino al 29 dicembre 2023 per chiedere di essere ammessi alla XV edizione del Master in Discipline Regolatorie e Market Access, fiore all’occhiello dell’offerta formativa post-laurea in ambito farmaceutico dell’Università del Piemonte Orientale.
L'INPS ha pubblicato il Bando Master universitari di I e II livello e corsi universitari di perfezionamento in Italia 2023/2024. Destinatari sono i figli e orfani di iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, di pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici e degli iscritti alla gestione Magistrale.
L'Executive MBA di ESCP Business School si posiziona al terzo posto a livello mondiale nella classifica annuale degli EMBA del Financial Times. ESCP scala due posizioni nel ranking delle migliori istituzioni di formazione executive al mondo, confermando la sua leadership.
La Regione Liguria, nell’ambito delle attività di alta formazione previste dal Pr Fse+ 2021/2027, ha dato il via libera all’apertura delle domande per il bando pubblico “specializzarsi per competere 2023“.
Saranno consegnate il prossimo 16 maggio, nell’ambito della manifestazione Oroarezzo presso Arezzo Fiere, le borse di studio destinate agli allievi del master executive in “Storia, Design e Marketing del Gioiello” dell’Università di Siena.