
International Master in Risk Management a Pisa: 80% di placement e borse di studio
Dopo le prime tre edizioni, circa l'80% dei diplomati lavora stabilmente. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2021.
Dopo le prime tre edizioni, circa l'80% dei diplomati lavora stabilmente. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 settembre 2021.
Alma Laboris organizza il Master in Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati, attivato nelle sedi di Milano, Roma, Torino, Padova, Napoli e Bologna.
Da 5 anni nelle nella top 10: quest'anno il risultato migliore per la scuola di management di Trieste.
Percentuali di placement dell’88%, collaborazioni continue con gruppi del calibro di Allianz, Generali, KPMG, Marsh, Intesa Sanpaolo, Ernst & Young, partecipanti da tutto il mondo in un ambiente internazionale: questo è il Master in Insurance & Risk Management.
KPMG, main sponsor del Master in Insurance & Risk Management (MIRM) del MIB Trieste School of Management, conferma anche per la prossima 20ma edizione del Master una borsa di studio a copertura del 100% del costo d’iscrizione (€ 22.000).
Il prestigioso master di secondo livello in general management dell'Università di Pisa giunge alla sua XV edizione, proponendo interessanti novità e un percorso formativo all'avanguardia. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 gennaio 2018.
La formula part time consente di sviluppare conoscenze e competenze senza interrompere l'attività lavorativa e di acquisire strumenti di immediato utilizzo.
Prenderà il via il 17 Gennaio 2017 la XVIII edizione del Master in Insurance & Risk Management, che anche quest'anno avrà il supporto di tutti i principali gruppi e imprese del settore assicurativo e della consulenza.
Il Master, che vanta una percentuale di placement del 91% entro 6 mesi dal diploma, è attivato e monitorato con il supporto diretto delle 10 aziende sponsor.
C’è ancora tempo sino al 08/11/2016 per iscriversi al primo Master in gestione dell’innovazione MAINS, Master in “Management, Innovazione e Ingegneria dei Servizi” della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, unica università italiana nella top ten delle Young Universities (secondo il ranking “Times Higher Education”).