
Master di I livello in Materiali Compositi all’Università di Bologna: scadenza iscrizioni il 12 novembre
È aperto il bando di selezione per l’ammissione al Master di I livello in Materiali Compositi – Faenza (Ma.Co.
È aperto il bando di selezione per l’ammissione al Master di I livello in Materiali Compositi – Faenza (Ma.Co.
Inizia la settima edizione del master universitario di I livello “Vini italiani, mercati mondiali”, il corso di alta formazione promosso dagli atenei della Toscana per formare i professionisti delle strategie di marketing e comunicazione internazionale del vino italiano.
Un esperto in grado di guidare i processi di crescita dimensionale delle imprese per favorire percorsi di innovazione.
Sono 33 i primi esperti in gestione della risorsa acqua formati dalla prima edizione del master universitario di II livello in Innovazione tecnologica e management del ciclo idrico integrato – Esperto nel settore della risorsa acqua dell’Università di Udine.
L'Università degli Studi Roma Tre ha aperto le iscrizioni alla nuova edizione del Master ReUHREF - Recovery of Urban Heritage and Real Estate Finance, organizzato in collaborazione con le università di Tor Vergata e Cagliari, per offrire competenze interdisciplinari nell'ambito della costruzione e gestione dei processi di recupero . . .
Comprendere le trasformazioni del mondo digitale, individuare i principali trend e capire quali impatto avranno sulle dinamiche delle aziende, dialogare e interagire con gli esperti di tecnologie emergenti: sono gli obiettivi del Master di I livello in Filosofia del digitale “Governare la trasformazione” dell’Università degli Studi di Udine.
All’Università di Parma un nuovo Master di I livello in Profumi e Cosmetici. Il corso, che partirà a gennaio 2022, è istituito dall'Ateneo su proposta del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco in collaborazione con Mouillettes & Co, unica azienda italiana specializzata nella formazione olfattiva.
Una scuola per i commercialisti di domani: è questo l’obiettivo di “Master Start4Comm Triveneto”, il nuovo percorso formativo promosso e coordinato dall’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili delle Tre Venezie (ADCEC Tre Venezie), in collaborazione con gli Ordini dei commercialisti del Triveneto.
Siglata una convenzione con il Master in Gestione e riutilizzo di beni sequestrati e confiscati: permetterà agli studenti di accedere ad una forma di tirocinio curriculare fondata sull’analisi della documentazione antimafia e sulle forme di commissariamento prefettizio Il Prefetto di Bologna Dott.
Nasce all’Università di Firenze un Master di primo livello su una delle bevande più diffuse nel mondo Il mercato del caffè, seconda bevanda più consumata al mondo, è in grande espansione.