
In partenza il Master Management della Distribuzione Cinematografica promosso da 24ore Business School
Il cinema è il sogno, è l’emozione. Un percorso innovativo per formare professionisti del mondo cinematografico del futuro.
Il cinema è il sogno, è l’emozione. Un percorso innovativo per formare professionisti del mondo cinematografico del futuro.
Giovedì 28 ottobre è stata presentata la prima edizione del Master online in Management & Innovazione d’impresa, realizzato da ATSC in collaborazione con Università Mercatorum e Confassociazioni University.
La Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche (Sssap) dell’Università della Calabria intende proseguire, nell’anno accademico 2021-2022, nel sostegno ai processi di innovazione volti al rafforzamento dell’efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa pubblica e privata.
Venerdì 22 ottobre il Consiglio della Fondazione, presieduto da Luciano Barbera e con la presenza del Direttore Giovanni Schiapparelli, ha selezionato i laureati che parteciperanno alla XXXI edizione del Biella Master delle Fibre Nobili.
Un esperto in grado di guidare i processi di crescita dimensionale delle imprese per favorire percorsi di innovazione.
Parte la seconda edizione di Siena Food Lab Academy, il percorso di alta formazione che sostiene la crescita di competenze di studenti, imprenditori, agronomi, periti agrari, agrotecnici e altri professionisti del settore agroalimentare.
La Camera di Commercio di Chieti Pescara, con il PID – Punto Impresa Digitale, promuove la VII edizione dell’Executive Master in Digital Marketing sviluppato in collaborazione con UD’ANET, spin off tecnologico dell’Università degli Studi di Chieti Pescara. La Camera di Commercio Chieti Pescara mette a disposizione n.
Sono 33 i primi esperti in gestione della risorsa acqua formati dalla prima edizione del master universitario di II livello in Innovazione tecnologica e management del ciclo idrico integrato – Esperto nel settore della risorsa acqua dell’Università di Udine.
Il 22 ottobre, alle 10.00, è stato firmato la seconda edizione del “Master in Management delle opere per la tutela ambientale e del verde” organizzato dall’Università di Perugia degli Studi di Perugia in collaborazione con Assoimpredia (Associazione Nazionale Imprese Difesa e Tutela Ambientale).
È aperto il bando per la quinta edizione del Master “Bioeconomy in the circular economy” BIOCIRCE, che partirà da gennaio 2022. Le domande possono essere presentate fino al 19 novembre.