Parte la 47esima edizione del Master Tourism Quality Management promosso da Uninform
Al via la 47^ edizione del Master, qualificato CEPAS, che forma i Manager del Turismo.
				
Al via la 47^ edizione del Master, qualificato CEPAS, che forma i Manager del Turismo.
				
Il progetto “Nanobond”, finanziato dalla Regione Toscana e coordinato dall'ecologa Ilaria Corsi dell’Università di Siena, all'avanguardia per il dragaggio di sedimenti fluviali e portuali.
				
Parte la dodicesima edizione del Master in CasaClima Bioarchitettura® dell'Università LUMSA. Il Master forma un professionista con specifiche competenze esecutive in campo edile, urbanistico e paesaggistico, in grado di operare nell’ambito di processi di sviluppo urbano sostenibile.
				
Parte il Master di I livello in Digital Marketing e Social media sviluppato da IUL (Università Telematica degli Studi) in collaborazione con 24ORE Business School.
				
Il Dipartimento di Economia, Scienze e Diritto dell’Università degli Studi di San Marino in collaborazione con l’Università degli Studi di Ferrara, istituisce, per l’Anno Accademico 2020/2021, un Master di Secondo livello in Medicina Geriatrica. Negli ultimi 100 anni si è assistito, in tutti i Paesi Occidentali, a un aumento progressivo della popolazione anziana.
				
Aperte fino al 4 febbraio le iscrizioni al percorso formativo post laurea in “International Security Studies” Come affrontare le principali minacce per la pace e la sicurezza internazionali come le alleanze tra gruppi terroristici, le guerre civili, le crisi sanitarie e la proliferazione di armi nucleari? È la domanda . . .
				
Parte quest’anno la dodicesima edizione del bando per l’assegnazione delle sei borse di studio, promosso dal Progetto culturale della Diocesi di Asti in collaborazione con il Polo universitario di Asti.
				
Nel nostro Paese ci sono circa 2 milioni di persone che sono affette da malattie rare, sia adulti che bambini, i quali hanno specifici bisogni e spesso i loro diritti non vengono riconosciuti.
				
MELIUSform Business School, grazie all’esperienza nel campo della formazione sia dei suoi soci sia del suo staff, dal 1996 apporta un know-how unico nel mercato della formazione professionale e manageriale.
				
Parte la quinta edizione del master di primo livello in Filosofia del cibo e del vino dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, diretta dal filosofo Massimo Donà e la giornalista Angela Frenda, food editor del Corriere della Sera e responsabile editoriale di Cook.