
Aperte le iscrizioni al Master in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica all’Università di Pisa
Sono aperte le iscrizioni per il Master in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica promosso dall'Università di Pisa.
Sono aperte le iscrizioni per il Master in Medicina trasfusionale ed emaferesi terapeutica promosso dall'Università di Pisa.
BonelliErede ed Euroconference, leader nella formazione professionale continua, annunciano l’avvio del Master “Capitali e Operazioni Straordinarie per la Crescita”, un programma di specializzazione che si svolgerà in 13 mezze giornate da settembre a dicembre 2024 in modalità online.
In attesa dell'Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2024, abbiamo avuto l'onore di intervistare il Prof. Andrea Vinelli - Direttore Scientifico MBA part time (Executive MBA e MBA part time) di CUOA Business School, Accreditato Asfor.
Un corpo docente d’eccezione al Master in Comunicazione Scientifica, giunto alla 4° edizione. Iscrizioni aperte fino al 28 ottobre per l’innovativo corso interamente in modalità e-learning.
Sono aperte le iscrizioni 2024/2025 ai 17 master attivati dall'Università di Trieste, un’ampia offerta formativa che prevede sei percorsi di primo livello e undici di secondo livello: ad essere prevalentemente trattati sono i temi dell'area medica, ma trovano rappresentanza anche le discipline economiche e manageriali, socio-politiche e della . . .
Sei unə professionista del mondo della Salute, della Cultura, dell’Educazione, del Sociale o della Ricerca interessatə ad acquisire competenze per nuove risposte di welfare? Lavori in organizzazioni e imprese che hanno al centro il ben-essere dei lavoratori e delle lavoratrici, degli stakeholders e dei loro territori? Ti occupi di . . .
Sono aperte le iscrizioni per la prossima edizione del Master in Agri-food Business, promosso da SMEA. Il Master di 2° livello in Agri-food Business è un master full time, focalizzato sulla preparazione manageriale applicata al sistema agro-alimentare.
Il Master ELIIAS mira alla formazione professionale del docente di italiano a stranieri con specifiche competenze nell’uso didattico di tecnologie digitali, nell'e-learning e nelle altre forme di formazione linguistica a distanza. È promosso dall' Università per Stranieri di Siena.
Arriva alla decima edizione il master universitario di primo livello "Vini italiani e mercati mondiali", e apre le iscrizioni per il nuovo anno accademico con scadenza per la presentazione delle domande all’8 ottobre.
Pubblicato il bando per l'ammissione al 1° anno della Scuola di specializzazione in Beni archeologici (a.a.