Il Coripe Piemonte, nell'ambito del Master in Economia e Politica Sanitaria e in collaborazione con Juventus Football Club, organizza un ciclo di seminari gratuiti, ciascuno di 7 ore, monotematici e articolati su base giornaliera. Questi seminari mirano a presentare ai partecipanti un’analisi approfondita relativa ad argomenti sanitari di rilevante interesse sia teorico che pratico

Il Master, in formula part time, avrà la durata di 15 mesi. Si articola secondo due trimestri di lezioni (il primo da maggio - luglio 2008, il secondo da maggio - luglio 2009) nei quali si realizzeranno i laboratori pratici sul campo, i laboratori sperimentali, i seminari teorici. Nell’intervallo tra i due trimestri gli studenti parteciperanno allo stage di studio e lavoro, per completare la loro esperienza diretta sul paesaggio.

Il Master si prefigge di fornire a giovani neolaureati in ingegneria un insieme di competenze esclusive con l’obiettivo di inserirli in un contesto industriale multinazionale. Eni Divisione Exploration & Production e Tecnomare intendono, infatti, rivolgere agli allievi, al termine del periodo di didattica, una proposta di impiego a tempo indeterminato, adeguata alla specializzazione conseguita.

Il Master si rivolge a neolaureati in qualsiasi disciplina e si propone di fornire strumenti utili al concreto inserimento in azienda; il programma didattico si presenta fortemente orientato alle testimonianze e alle esperienze aziendali, in costante collegamento con la realtà delle imprese presso le quali i partecipanti svolgeranno gli stage.

Il Direttore Regionale dell’Agenzia delle Entrate dell’Abruzzo, dott. Filippo Orlandi, e il Presidente dell’I.R.FO., prof. Giuseppe Paolone, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione di un Corso di Alta Formazione in “Diritto e Pratica Tributaria”.

Si è conclusa sabato 15 marzo la prima edizione del Master biennale di II livello in Psicologia Giuridica e Criminologia, organizzata dalle Facoltà di Scienze della Formazione e Giurisprudenza in collaborazione con la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari. È aperto fino al 28 marzo il Bando per la partecipazione alla Terza edizione

L'MBA Profingest, che si avvale dell’accreditamento Asfor, ha formato con successo in due decenni più di 1000 giovani manager, che costituiscono una community forte e affermata nel mondo degli affari e nelle istituzioni e che rappresenta un ulteriore asset in termini di relazioni e di opportunità. Ora l’MBA aggiunge all’esperienza maturata da Profingest Management School il prestigio accademico, i collegamenti internazionali, il network di relazioni con le imprese e gli alumni di Alma Graduate School.

Questo Master vuole rappresentare il veicolo più qualificato per chi già lavora in banca, o chi ha intenzione di lavorarci, per acquisire i principali strumenti e meccanismi dell’Investment Banking e proporsi in maniera professionale ai grandi players italiani ed internazionali. Ha una durata di 15 giornate, e le lezioni si svolgono prevalentemente il sabato.