Obiettivo del Master è formare professionisti dotati di una solida cultura di base sui temi dello sviluppo socioeconomico, di una spiccata sensibilità al tema della coesione sociale, di una padronanza dei meccanismi contrattuali e di una conoscenza delle tecniche per elaborare, gestire e valutare politiche pubbliche, di una capacità di promuovere reti tra persone e istituzioni

Sono state programmate altre tre edizioni del corso, che si terranno nella date 28 gennaio - 1 febbraio, 11-15 febbraio, 18-22 febbraio 2008. La partecipazione al corso, che è gratuito, è obbligatoria per l’assegnazione delle borse di studio per la frequenza di Tirocini di Orientamento. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 24 gennaio 2008.

La collaborazione tra la Facoltà di Architettura di Roma Tre e le Università di Valladolid, di Waterloo, di Granada e di Porto ha permesso di concepire un programma di alta qualità, sia per i contenuti scientifici sia per la ricchezza dell'offerta didattica, che prevede la copartecipazione di docenti e studenti italiani, canadesi, portoghesi, spagnoli e nel futuro anche sudamericani

Il Master si propone di diventare un’importante occasione per favorire in primo luogo una convergenza delle diverse realtà economiche, delle loro istituzioni, e delle imprese operanti nei due diversi territori, ed in secondo luogo promuovere un miglioramento delle attuali condizioni di produzione e di scambio verso un modello di più avanzato ed aperto