Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

11 gennaio: Master in scadenza per Altems

Notizia del 07/01/2021 ore 12:06

L’11 gennaio 2021 è la data ultima per iscriversi a molti dei Master che propone Altems, l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Istituita nel 2009 presso la sede di Roma dell’Università Cattolica attraverso la collaborazione scientifica tra le Facoltà di Economia e di Medicina e chirurgia “A. Gemelli”, ALTEMS raccoglie l’esperienza maturata da queste due Facoltà, che già nei primi anni ‘90 hanno avviato programmi di ricerca e formazione sull’economia e il management in sanità. All’interno di un panorama economico-sociale in rapida evoluzione, ALTEMS si dedica alla conoscenza dei principali fenomeni che caratterizzano i sistemi sanitari moderni: l’evoluzione del quadro demografico ed epidemiologico, la sostenibilità economica, le determinanti della salute, l’innovazione tecnologica e l’equità nell’accesso ai servizi.

ALTEMS, attraverso la proposta di un’offerta formativa qualificata nei diversi momenti della crescita professionale degli operatori della sanità pubblica e privata, risponde alla necessità di formare e qualificare coloro che sono chiamati a governare i sistemi sanitari, costruendo profili professionali in grado di affrontare in modo efficace le complessità che caratterizzano il settore biomedico allargato. In particolare, la mission di ALTEMS è “la progettazione e la realizzazione di programmi di formazione economico-manageriale post laurea per l’aggiornamento e il perfezionamento professionale di tutti coloro che operano nell’ambito del settore sanitario e del suo indotto industriale, attraverso Master universitari, Corsi di perfezionamento e Dottorati di ricerca nell’ambito dell’economia e del management sanitario, assegnando particolare attenzione al mondo delle istituzioni sanitarie di ispirazione cristiana”.

L’offerta formativa prevede una serie di master nell’ambito della sanità dal punto di vista economico, dirigenziale e manageriale. I Master in scadenza il giorno 11 Gennaio 2021 sono i seguenti:

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.