
Master in Vini Italiani e Mercati Mondiali: al via a Pisa la nuova edizione
Il corso di alta formazione è organizzato da Scuola Superiore Sant'Anna, Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena e Associazione Italiana Sommelier.
Il corso di alta formazione è organizzato da Scuola Superiore Sant'Anna, Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena e Associazione Italiana Sommelier.
Il termine ultimo per iscriversi al Master in Food Quality Management e Communication dell'Università di Pisa è stato prorogato al 13 Novembre 2017. Il percorso formativo è organizzato dal Dipartimento di Economia e Management, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell'Università di Pisa.
Il Master è organizzato dall'Università di Siena, in collaborazione con Confindustria Toscana sud, Camera di Commercio e Consulta degli imprenditori orafi e argentieri di Arezzo.
Avrà inizio a Milano il 13 dicembre 2017 la 1^ edizione del Master Beauty & Wellness Management 4.0, un percorso full time organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE e in collaborazione con How to Spend It,
A garanzia della qualità e dell’attualità della proposta formativa, la partnership già confermata di alcune aziende leader del settore come Boffi, Fantoni, Lago, Magis, Molteni e Riva 1920.
Dopo il successo dell'edizione di Milano, una nuova possibilità per i manager del Centro-Sud di frequentare l'Executive MBA che si svolge con l'innovativa formula "venerdì e sabato".
La consegna ufficiale avrà luogo il prossimo 27 novembre alle ore 17.00 presso la sede di MIB Trieste, al Palazzo Ferdinandeo.
Il corso si struttura in nove week-end d’aula e sarà attivato nelle sedi di Milano, Roma, Bologna, Napoli, Padova e Torino.
Il 90% dei partecipanti trova lavoro mediamente entro i 4 mesi dal termine del Master.
Il MasterFood è un percorso formativo part-time altamente professionalizzante, della durata annuale, che prenderà avvio a Novembre 2017 e terminerà a Novembre 2018.