
Online bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici all’Università di Siena
Pubblicato il bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici promosso dall'Università di Siena.
Pubblicato il bando per la Scuola di specializzazione in beni storico artistici promosso dall'Università di Siena.
La partecipazione è aperta a laureati di I e II livello, titolari di diplomi universitari e professionisti del settore.
l nuovo master dell’Università Statale di Milano, organizzato in collaborazione con la Fondazione Don Gnocchi IRCCS “S. Maria Nascente” di Milano e con il supporto dell’Istituto Auxologico Italiano IRCCS “S.
Digital Upskilling @Work: questa la categoria nella quale il Master “AI4gov”, che ha nel Politecnico di Milano uno dei suoi ideatori, ha vinto agli European Digital Skills Awards, il riconoscimento per le iniziative più rilevanti che stanno aiutando i cittadini europei a crescere digitalmente.
L’Economia Circolare rappresenta, ormai, un paradigma imprescindibile di produzione e consumo che mira a ridurre l’impatto ambientale, favorire l’efficienza delle risorse e promuovere la sostenibilità a lungo termine.
È possibile iscriversi entro il 10 ottobre 2023 al Master di primo livello “DMTS – Diritto e Management del Terzo settore”.
Il master, organizzato da Accademia Fiera Milano, diventa per la prima volta “Master universitario” di primo livello grazie all’accordo con la Statale di Milano. È possibile inviare le domande di ammissione fino al 17 settembre.
Sono aperte fino a martedì 12 settembre 2023 le iscrizioni per la XXII edizione del master di primo livello in “Human Rights and Conflict Management”.
Il Master è promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in maniera congiunta con Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena, Università di Siena, in collaborazione con Associazione Italiana Sommelier (Ais). Iscrizioni aperte fino al 9 ottobre 2023.
Ricerca scientifica, scuola, musei, festival ed eventi di comunicazione e coinvolgimento del pubblico nella scienza: a chi opera in questi contesti si rivolge il nuovo Corso di perfezionamento in “Comunicazione della scienza e Public Engagement”, promosso da Unife Master School per l’anno accademico 2023/24, con iscrizioni aperte fino al 22 settembre.